La nostra esperienza da oltre vent'anni nel settore di distribuzione ed applicazione del prodotto SUPERGRIP in esclusiva per l'Italia ci rende Leader nel trattamento antiscivolo.
TRATTAMENTO
Il trattamento antiscivolo SuperGrip è un sistema innovativo che consente la messa a norma di legge (D. lgs. 81/08 e successive integrazioni) di tutte le superfici scivolose a costi contenuti e senza dover necessariamente sostituire la pavimentazione.
Il prodotto agisce a livello della struttura microscopica e in modo permanente. Con il trattamento SuperGrip il pericolo di scivolare scende dal 300% fino all'800%, in particolare su superfici bagnate, sia interne sia esterne.
SuperGrip non altera l'aspetto estetico delle superfici trattate, è privo di acidi e agisce sulle particelle di quarzo dei seguenti materiali: piastrelle in ceramica, porcellana, pietra artificiale, pietra naturale, granito e superfici smaltate, piatti doccia, vasche da bagno; anche sulle piastrelle antiscivolo il trattamento SuperGrip produce un notevole miglioramento dell'aderenza.
Le superfici trattate sono permanentemente protette ed immediatamente calpestabili, i tempi operativi necessari al trattamento sono estremamente ridotti, riducendo a poche ore l'inaccessibilità dei luoghi e senza la produzione di fastidiose polveri e detriti da rimuovere. Il prodotto è inoltre biodegradabile, privo di acidi e solventi.
SuperGrip è un prodotto tedesco, con una decennale esperienza in molti paesi europei.
SuperGrip è stato testato dai laboratori ufficiali dell'ente statale Materialpruefamt nrw e dal Rapra Technology GB.

Ideale per pavimentazioni solitamente umide o scivolose quando sottoposte ad agenti atmosferici.

Non altera lo splendore ed il riflesso delle superfici trattate. Ideale per luoghi pubblici quali banche o hall di alberghi.
Procedure di collaudo
Piani inclinati, soggetti per esperimenti lubrificanti: acqua e olio espanso.
Piani inclinati, soggetti per esperimenti lubrificanti: acqua saponata.
Normativa di collaudo
- DIN 51130 determinazione delle proprietà antiscivolo luoghi e ambienti di lavoro.
- DIN 51097 determinazione delle proprietà antiscivolo luoghi ove si circola a piedi nudi sul bagnato.
Categorie di classificazione
Ai sensi dei limiti fissati dalla regione del Wuppertal per la sicurezza antiscivolo.
Coefficiente di attrito:
µ 0,00 - µ 0,21 | molto pericoloso |
µ 0,22 - µ 0,29 | pericoloso |
µ 0,30 - µ 0,42 | sicuro con riserva |
µ 0,43 - µ 0,63 | sicuro |
µ 0,64 - e oltre | molto sicuro |
I valori limite sono orientativi ai fini della proprietà antisdrucciolo. Ciò non consente di fornire un dato generalmente valido, in quanto è necessario prendere in considerazione le particolari condizioni del rispettivo luogo di misurazione.
Il decreto legislativo 81/08 - allegato IV prevede che:
«i pavimenti dei locali devono essere esenti da protuberanze, cavità o piani inclinati
pericolosi, devono essere fissi, stabili e antisdrucciolevoli».